EROTISMO, AGAPE E PHILIA: I TRE VOLTI DELL’AMORE 2022

Posted on Posted in Incontri Bhm ricerca profilo profile

EROTISMO, AGAPE E PHILIA: I TRE VOLTI DELL’AMORE 2022

I greci, popolazione di saggi e di filosofi, distinguevano tre volti ovvero aspetti dell’amore: sensualita, Agape e Philia.

Lascivia bambino di scarsezza e compera, seguente la concezione platonica, e l’amore intimo con cui egli celatamente manifesta il bramosia egotico del scambievole avvicendamento, di un concedere ed avere. Nasce dalla desiderio e diventa possibilita di compera di alcune cose in quanto ne plachi la desiderio dei sensi.

Philia e l’amore passionale, esso in quanto si stabilisce in un legame di connivente amicizia, di comprensione e di unione di intenti.

Agape e l’Amore morale ovverosia totale in quanto eleva l’uomo e gli fa afferrare cosicche non e lui a accoppiarsi persona eccezionale ciononostante Altissimo perche lo possiede.

Ecco dunque il gran sbraitare dell’amore e le sue diverse manifestazioni. L’amore in quanto ci sublima e ci fa fuggire forte quando diventa affezione insieme, dunque altruista: giacche assenza chiede mediante avvicendamento scopo, maniera dice Gibran nel chiaroveggente: L’amore altola all’amore.

Il stesso affetto in quanto ci fa crollare nello scoraggiamento piu buio, nel abisso di noi stessi dal momento che anziche egli si leva all’Eros cosicche egoisticamente totale chiede e complesso pretende. E numeroso ancora pretende tanto oltre a ci annienta nel momento in cui presente finisce e ci si ritrova da soli.

Affascinante, armonioso e amabile al posto di e Philia cosicche ci sa animare, accarezzare, accarezzare, coprire, laddove, prima di meditare verso noi stessi ed alla nostra abilita, anteponiamo verso questa a quella dell’altro.

Il dibattimento sul significato di amore nella pezzo italiana e capace, il traguardo racchiuderebbe correntemente le seguenti sfaccettature:

  • amore familiareverso i familiari ovvero i parenti
  • affezione attraverso gli amici
  • tenerezza in qualora stessi
  • affettuosita patetico
  • affettuosita sessuale (stimato da alcuni con l’aggiunta di un istinto affinche una vera e propria correttezza d’amore)
  • affetto platonico, affettuosita sognatore direzione non so che oppure qualcuno in cui un accidentale coinvolgimento fisico e solitario un mezzo attraverso giungere l’amore religioso
  • affettuosita caritatevole (adagio anche bonta oppure pieta), appoggiare i bisognosi, gli affamati, gli animali feriti
  • tenerezza adatto, attraverso non so che di ideale oppure svenuto, maniera un’idea oppure un fine
  • https://datingrating.net/it/incontri-bhm/

  • affettuosita pubblico ovvero comune, in i propri principi, la propria nazioneo paese, la propria stima, il adatto stima e l’indipendenza
  • affettuosita di fedeverso alcuni succedere straordinario o Altissimo (proverbio anche culto)

Nel greco antiquato i termini utilizzati in chiarire i vari sensi con cui ora si usa la lemma “amore” sono durante maggior elenco e cosi piuttosto precisi, rispetto alle molte lingue moderne.

  • Agape (?????) e affetto di giudizio, totale, e non ricambiato, condensato per mezzo di riferimenti religiosi: e la lemma usata nei vangeli.
  • Philia (?????) e l’amore di inclinazione sentimentale e aggradare, di cui ci si aspetta un ritorno, ad campione in mezzo a amici.
  • Erotismo (????) definisce l’amore del sesso.
  • Anteros (???????) e l’amore ricambiato.
  • Himeros e la passione del periodo, il amore corporatura partecipante e veloce perche chiede di avere luogo pago.
  • Pothos e il aspirazione canto cui tendiamo, cio che sogniamo.
  • St?rge (??????) e l’amore d’appartenenza, ad esempio entro parenti e consanguinei.
  • Thelema (??????) e il aggradare di eleggere un po’ di soldi, il aspirazione voler comporre.

E nel ellenico vecchio non e ciononostante facile afferrare i vari sensi ben separati e cosi troviamo agape talora insieme lo stesso accezione di sensualita, e il linguaggio agapao insieme lo uguale accezione di phileo (come nell’antico libro ellenico della sacra scrittura).

L’ebraico contiene la definizione ahava attraverso “affetto” / “sesso” e “favore”, eppure la piuttosto altolocato e la parola khesed perche combina i concetti di “affetto” e “compassione” e viene qualche volta tradotta con “tenerezza”.