Nei pazienti diabetici sottoposti a trattamento medico , la disfunzione erettile è più frequente rispetto ai pazienti trattati esclusivamente con restrizione dietetica. Anche le patologie epatiche croniche si associano frequentemente all’insorgenza di una disfunzione erettile, in particolare se si tratta diepatopatie di origine alcolica. Nel caso delle malattie neoplastiche, il deficit erettile può essere determinato da cause sia organiche che di tipo psicosessuale. Tra le patologie neurologiche a carico del sistema nervoso centrale che possono essere correlate alla disfunzione erettile occupano un ruolo di primo piano lasclerosi multipla, lamalattia di Alzheimer e il morbo di Parkinson.
E’ indubbio, come nella premessa, che la terapia psicosessuale è fondamentale anche nei casi di disfunzione organica o mista, in quanto riesce ad ridurre lo stato di ansia e di disagio. Per via orale è possibile assumere farmaci a base di principi attivi che stimolano la risposta sessuale, e quindi l’erezione, poco prima del rapporto sessuale. Visita psichiatrica per valutare lo stato psicologico ed emotivo del soggetto in caso si sospetti una causa psicogena www.casafarmacia.com della disfunzione erettile, in particolare determinata da ansia da prestazione o da depressione. Molte di queste condizioni e alcuni fattori di rischio sono per fortuna transitori, specialmente se derivanti da cure limitate nel tempo, o da abitudini dannose che si possono abbandonare con un po’ di forza di volontà e magari un percorso terapeutico adeguato. Talvolta, per molte forme di DE, occorrono invece cure specifiche e persino interventi chirurgici.
Disturbi Dei Nervi
Tuttavia, in linea di massima, quando una disfunzione erettile si manifesti dopo i anni, all’origine c’è un disturbo organico o una malattia di cui la DE costituisce un sintomo. Recenti studi hanno rilevato che l’attività fisica, in particolare quella aerobica da moderata a vigorosa, può https://www.farmasave.it/ migliorare la disfunzione erettile. A seconda della causa che la determina e della gravità della disfunzione erettile si possono impiegare diverse cure. Il medico deve spiegare i rischi e i benefici di ciascuna e prendere in considerazione le preferenze della persona e del partner.
Per favorire la stimolazione tattile e migliorare la comunicazione sessuale si possono utilizzare lubrificanti, oli profumati, anche vibratori. Altri teorici sostengono che le preoccupazioni riguardo l’ immagine corporea possano minare il raggiungimento del piacere sessuale (Frederickson, Roberts, 1997; Masters, Johnson, 1970). Secondo alcune ricerche condotte da Sanchez e Kiefer , lo stato affettivo negativo di vergogna del corpo può minare il soddisfacimento sessuale aumentando a livello cognitivo la preoccupazione verso il corpo nei contesti sessuali, aumentando quindi la self-consciousness sessuale. Masters e Johnson asseriscono che la self-consciousness sessuale, chiamata da loro spectatoring, impedisce le risposte sessuali maschili e femminili, e quindi la soddisfazione.
L’impotenza primaria è una forma grave e riguarda gli uomini che non hanno mai avuto un buon funzionamento sessuale. L’eccitazione sessuale nasce dal desiderio, prepara l’orgasmo e produce un’attivazione generale dell’organismo corrispondente ad un vissuto soggettivo di piacere sessuale. L’eccitazione è un’emozione successiva e simile a quella del desiderio, ma più sviluppata a http://www.acquisto-cialis.com/cialis-once-a-day.htm livello corporeo. Inoltre numerosi farmaci possono indurre, direttamente o indirettamente, alterazioni dell’erezione, compresi gli antipertensivi, gli antidepressivi e i sedativi, oltre ovviamente all’alcol e alle droghe, che nel medio-lungo tempo producono danni neuro-vascolari. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Cuore, Diabete E Disfunzione Erettile
A tale pratica può essere abbinato un training sulle fantasie sessuali, così da incrementare ulteriormente la propria eccitazione e allo stesso tempo impedire l’insorgere di eventuali pensieri ansiogeni (Dèttore, 2001). Aggiungiamo inoltre che in giovane età l’eccitazione psicogena è assolutamente predominante, mentre col passare degli anni diventa necessario aggiungere una quota sempre maggiore di stimolazione diretta. Essere a conoscenza di ciò può alleggerire le tensioni che a volte sperimentano le coppie più avanti con gli anni che desiderano mantenere una vita sessuale. Infatti, se la coppia non trova il modo per integrare questi cambiamenti in un modo diverso di fare l’amore, possono insorgere numerose difficoltà della gestione dell’eccitazione (Fenelli, Lorenzini, 1999; Simonelli, 1997). Per tale motivo è più facile comprendere l’impotenza psicogena come dovuta ad un’ansia da prestazione, potenzialmente mantenuta da un circolo vizioso . Pensiamo ad esempio ad un uomo che ha già sperimentato un episodio di disfunzione erettile.
L’erezione termina quando i muscoli si contraggono e il sangue accumulato può fluire attraverso le vene del pene. Questo problema può addirittura portare alla crisi di coppia e può essere la causa di matrimoni non consumati e di sterilità. Il modo principale per prevenire la disfunzione erettile è modificare lo stile di vita in modo da evitare qualsiasi abitudine che possa incidere http://celestialdirectory.com/Business/E-Commerce/Marketplaces/ negativamente su arterie e vene. Colpisce molti uomini e aumenta con l’età, ma per essere considerata un disturbo occorre che si manifesti con una certa frequenza. I ricercatori australiani hanno anche notato che anche se i farmaci per la disfunzione erettile sono molto richiesti, è probabile che siano più efficaci se si attuano dei cambiamenti nello stile di vita.
Con o senza farmaci nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di un disturbo reversibile, che si presenta anche in uomini che in precedenza non avevano mai avuto problemi di erezione. Le probabilità di risolvere del tutto la DE, però, dipende dalla causa che ne è all’origine. In ogni caso, esistono molte soluzioni farmacologiche che consentono di “tamponare” http://www.cercavi.it/disfunzione-erettile-de-2-2/ il problema e di migliorare la risposta sessuale permettendo una ripresa dei rapporti intimi. La disfunzione erettile , consiste nell’incapacità di raggiungere e mantenere un’erezione apprezzabile in modo da consentire un rapporto sessuale gratificante. È un fenomeno molto diffuso che interessa soprattutto gli uomini di età superiore ai anni di età.
Quali Sono I Sintomi?
La disfunzione erettile può essere trattata in vari modi, che dipendono dalla causa. Spesso la causa può essere identificata in una mancanza di testosterone, ma può dipendere anche da ansia, o ansia da prestazione, da patologie cardiache, dal diabete, e così via. Le tecniche cognitive per la cura dell’impotenza sessuale maschile si focalizzano sulla ristrutturazione cognitiva di atteggiamenti, modi di pensare e credenze disfunzionali irrealistiche riguardanti il sesso. Esempi tipici di pensieri irrazionali ed ansiogeni sono “l’erezione, una volta persa, non può essere nuovamente raggiunta”, oppure “l’uomo deve sempre prendere l’iniziativa e gestire il rapporto sessuale in maniera ottimale” o ancora “la vita dell’anziano è asessuata”. L’obiettivo fondamentale di una psicoterapia efficace per l’impotenza sessuale maschile è stabilire un livello di intimità nella coppia che metta entrambi i partner a proprio agio, stimolando il desiderio sessuale e alleviando il disagio e la vergogna associati aldisturbo erettile. Tuttavia, l’esperienza suggerisce che anche un solo episodio di disfunzione erettile può indurre stress e ansia da prestazione, a loro volta responsabili di altri episodi di disfunzione erettile, innescando un cosiddetto circolo vizioso.
Ad esempio, un soggetto affetto da una leggera diminuzione della funzione erettile, dovuta al diabete o alla malattia vascolare periferica, può sviluppare una forma grave di DE, subito dopo l’assunzione iniziale di un nuovo farmaco, o qualora lo stress aumenti. In sostanza si tratta di un’alterazione https://www.amicafarmacia.com/ dei corpi cavernosi del pene a causa della quale la naturale struttura di rivestimento, che dovrebbe essere elastica, viene sostituita da un tessuto fibroso e rigido, che ne impedisce l’espansione. Ecco quindi quali possono essere le 5 cause organiche più comuni del disturbo erettile.
Valutazione E Cura Della Disfunzione Erettile
Veniamo ai rimedi non farmacologici e alle buone pratiche di prevenzione della salute sessuale e della efficienza del proprio apparato riproduttivo. Abbiamo visto come le cause psicogene influiscano in modo profondo sulla risposta sessuale, inibendola. Disturbi della sfera emotiva, dell’umore e psicologica quali lo stress da prestazione, e la depressione, non necessariamente prevedono una terapia di tipo farmacologico.
Cosa si può usare al posto del Viagra?
Dal punto di vista chimico, la vitamina D ha un ruolo importante nella produzione di ossido nitrico che è il principale fattore che favorisce la dilatazione dei vasi arteriosi del cuore, dei vari distretti vascolari e anche del pene, favorendo l’erezione.
Nel primo caso il deficit erettile è determinato da un ridotto afflusso di sangue al pene, mentre le patologie venose impediscono che il sangue rimanga intrappolato all’interno del tessuto cavernoso del pene. L’aterosclerosi rappresenta certamente la causa più comune di disfunzione erettile di origine arteriosa; altre cause di danno vascolare che vanno ricordate sono la chirurgia e la radioterapia della pelvi. Sul piano sistemico, le patologie https://www.pharmasi.it/ cardiovascolari rappresentano una delle principali condizioni predisponesti per la disfunzione erettile. Un soggetto con una patologia cardiovascolare di qualsiasi tipo presenta un rischio più che raddoppiato di sviluppare un deficit erettile rispetto ad un maschio sano. L’ipertensione arteriosa, condizione estremamente frequente nella popolazione generale, determina una disfunzione erettile in circa il 20% degli uomini ipertesi.
Quali Sono I Sintomi Della Disfunzione Erettile?
Avere saltuariamente problemi di erezione, di solito, non è motivo di preoccupazione; se, però, la disfunzione erettile si presenta con una certa frequenza, ci si deve rivolgere al medico anche se ci si sente in imbarazzo. A volte, per curare la disfunzione erettile possono essere necessari farmaci specifici o altri tipi di interventi terapeutici. Anche se aumenta con l’avanzare dell’età, la disfunzione erettile non deve essere considerata una componente normale dell’invecchiamento. Piuttosto, poiché gli anziani più facilmente sviluppano patologie che influiscono sui vasi sanguigni, essi sono più propensi a contrarre la DE.
- Copywriter originale e creativa, nasco negli anni Settanta in un assolato angolo di Sardegna, imparando tutto ciò che posso dai libri e dalla vita, dopo la maturità classica mi sono laureata in Lingue e Comunicazione.
- Il medico prescriverà il farmaco più adatto dopo aver valutato lo stato di salute della persona.
- Se si attraversano momenti in cui mantenere l’erezione diventa difficile, se ad essi è associato anche un calo del desideriosi può ricorrere all’uso di farmaci specifici, che svolgono un’azione tonica e trofica sia sullo stress di natura psicologica che su quello di natura fisica.
- Molte coppie di anziani svolgono attività sessuali soddisfacenti senza erezioni o coito, e potrebbero decidere di non ricercare alcun trattamento.
- In alternativa è possibile utilizzare iniezioni di farmaci a livello locale o l’inserimento chirurgico di una protesi idraulica che consente l’espansione dell’organo.
- Altri elementi responsabili possono essere traumi alla colonna vertebrale, esiti negativi di interventi alla prostata, malattie degenerative come il morbo di Alzheimer, il morbo Parkinson, la sclerosi multipla, la SLA.
Il disturbo condiziona il benessere psicologico di moltissimi uomini, delle loro famiglie e dei loro possibili partner. Se è dovuta a cause psicologiche, la disfunzione erettile ha luogo solo in un determinato periodo di tempo. Tali lesioni possono essere anche prodotte da traumi della regione lombosacrale e pelvica o da interventi chirurgici a livello di colon, prostata e vescica. Limitare le porzioni e l’ingestione di carne rossa aiuta a diminuire molti sintomi della disfunzione erettile, le complicazioni e il rischio potenziale di sviluppare la disfunzione erettile.
Il priapismo si sviluppa molto raramente e potrebbe richiedere cure mediche di emergenza. In rare circostanze, i soggetti hanno segnalato cecità o perdita dell’udito dopo l’assunzione degli inibitori della fosfodiesterasi, ma non è dimostrato che la causa di tali disturbi sia da attribuire agli inibitori stessi. Il consiglio di Docpeter in caso di disfunzione erettile è sicuramente quello di consultare il medico per l’individuazione delle cause alla base del disturbo. Una volta individuata la causa, qualora ne fosse la necessità, il medico potrebbe provvedere alla prescrizione di farmaci inibitori della fosfodiesterasi 5. Utilizzare di questo tipo di farmaci è controindicato in pazienti cardiopatici, in questo caso lo specialista provvede alla prescrizione di farmaci di seconda linea.